20 marzo 2020

STEP #01: Definizione

E' riportata la definizione del termine secondo la dodicesima edizione (1995) del vocabolario della lingua italiana di Nicola Zingarelli.
Tèssere: verbo transitivo [dal latino tĕxĕre, di origine indeuropea]:

  1. Fabbricare una stoffa sul telaio, intrecciando con la spola i fili dell'ordito con quelli della trama (anche in senso assoluto): t. la canapa, il lino; sapere t.
  2. Comporre a guisa di tessuto: t. una stuoia, una rete metallica.
  3. (est.) Intrecciare (anche figurato): t. funi, ghirlande; t. danze; gli uccelli tessevano voli | Nel calcio, coordinare azioni offensive in prima linea: T. un'azione d'attacco.
  4. (fig) Comporre con arte: t. un discorso, un racconto | Compilare con cura, attenzione, ordine: t. una grandiosa opera storica | T. lodi, metterle insieme con arte.
  5. Macchinare, ordire: t. inganni, insidie, tradimenti; t. le fila della congiura. SIN. Tramare.

Qui di seguito è anche riportata integralmente la definizione da alcuni noti vocabolari online:

Per completezza vi si riporta anche quanto indicato dal Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana (https://www.etimo.it/):




Nessun commento:

Posta un commento